OLIATURA DEI CAPELLI? SEMPLICISSIMO!
Il trattamento con olio per i capelli è conosciuto da migliaia di donne di tutto il mondo. Ognuna di loro ammette che l’oliatura dei capelli offre risultati spettacolari. Se vuoi che i tuoi capelli siano più sani, più belli e più forti, prova con un olio per i capelli. Non hai bisogno di andare in salone. Puoi fare l’oliatura in casa. Solo devi scegliere i prodotti adatti.
Cosa è l’oliatura dei capelli?
L’oliatura dei capelli è un trattamento molto popolare per la cura dei capelli. É anche un metodo per la cura del cuoio capelluto. Fa che i tuoi capelli siano più morbidi, più controllati, resistenti ai danni chimici e meccanici, più sani e più belli. Ovviamente, dovrai aspettare per i risultati finali – anche il migliore olio per i capelli non offrirà effetti soddisfacenti così presto come vorresti.
Tutti possono fare il trattamento con olio per i capelli. Non importa se sei una ragazza giovane o una donna matura; se hai i capelli lunghi o corti, con il colore naturale o tinti. Comunque, questo tipo di trattamento è specialmente consigliato per capelli danneggiati, spenti, che cadono, e secchi con le doppie punte. Certamente ti porterà effetti spettacolari!
Come si fa l’oliatura dei capelli per fare che i capelli siano più belli e sani?
L’oliatura dei capelli non è un trattamento complicato. Semplicemente applichi un olio sui capelli e/o sul cuoio capelluto. Il trattamento con olio sui capelli secchi è il metodo più semplice e veloce. Applichi l’olio un’ora prima di lavare. Se ti piace, puoi mettere una cuffia per la doccia e un cappello caldo d’inverno per un’azione migliore e più veloce. Tu decidi quanto tempo lasciare l’olio messo. Poi, lavati i capelli con uno shampoo. Dovresti fare l’oliatura dei capelli almeno una volta a settimana per raggiungere i risultati.
Per essere onesti, devi decidere con quale frequenza fare l’oliatura dei tuoi capelli: se una volta a settimana o ogni pochi giorni. Potresti avere il bisogno di condurre il trattamento solo ogni tre settimane. É simile nel caso che riguarda il tempo durante il quale lasci l’olio messo. 30 minuti é il minimo mentre che durante tutta la notte è il massimo. Inoltre, puoi scegliere dove applicare l’olio – solo sul cuoio capelluto o forse in tutta la loro lunghezza. Forse l’oliatura delle punte dei capelli sarà sufficiente per te. Ricorda non usare troppo olio. Perché? Potresti interferire con il funzionamento delle ghiandole sebacee e fare che i capelli e il cuoio capelluto diventino grassi.
Quale olio per i capelli sarà più adatto per i tuoi capelli?
Dovresti scegliere oli che si abbinino alla porosità dei tuoi capelli. Oli saturi e burri cosmetici sono ideali per capelli di bassa porosità. Gli oli monoinsaturi sono eccellenti per capelli di porosità media. Gli oli polinsaturi nutriranno i capelli di alta porosità.
Anche puoi utilizzare mischie di oli e oli per mangiare. Che si può fare se l’olio scelto non ha risultati? Potresti non averlo usato per un tempo abbastanza lungo. Dagli una seconda opportunità. Vedrai effetti da sogno presto. Se ancora non vedi nessun miglioramento, cambia l’olio. Quello che stai usando può dimostrare un miglior funzionamento su capelli di un’altra porosità.
Non fare l’oliatura dei capelli prima di tingerli!
Non devi fare l’oliatura dei capelli prima di tingere i tuoi capelli. Perché? Perché la sua formula è spessa e per gli ingredienti inclusi nell’olio, le cuticole dei capelli si chiuderanno, quindi i capelli non acquisiranno il colore. Anzi, potresti avere un colore diverso di quello che si presenta sulla scatola della tintura. Lo sbiancamento dei capelli anche può portare effetti negativi. Tieni presente che se ti oli i capelli, dovresti darli una cura adeguata: cioè lasciare prodotti con silicone e usare balsami dopo lavarli.
Quali oli sono i migliori per l’oliatura dei capelli?
Ci sono tanti. Hanno quantità diverse di acidi grassi essenziali, vitamine e minerali. Scegli quelli che siano processati di meno. I migliori oli sono quelli sotto pressione al freddo, senza raffinare e arricchiti con sostanze extra, tra cui: protezione solate, keratina e sostanze idratanti. Controlla quale è l’olio ideale per te.
OLIO DI ARGAN – aggiunge morbidezza, combatte le malattie del cuoio capelluto, ricostruisce le doppie punte. Contiene anti ossidanti, tra cui vitamina E che riduce i radicali liberi, previene l’apparizione prematura di capelli grigi e ferma la perdita dei capelli. É noto come liquido dorato di Morocco. Perché? Ha un colore dorato ed è estratto da alberi cresciuti nell’Africa settentrionale.
OLIO DI CACAO – è uno degli oli solidi. Lo devi spalmare tra le mani in modo che diventi liquido. É consigliato per capelli danneggiati, secchi e senza lucentezza. Rafforza i follicoli piliferi, aiuta a combattere la forfora, definisce i ricci e protegge contro il sole.
OLIO DI RICINO – ha una consistenza molto densa. É uno dei pochi oli che stimolano la crescita dei capelli e migliorano la condizione delle sopraciglie e le ciglia. Se sei bionda, dovresti sapere che l’olio di ricino scura il colore dei capelli. Ricorda che questo olio deve essere applicato sul cuoio capelluto.
OLIO DI MANDORLA DOLCE – contiene molte vitamine e minerali. Ha proprietà riparatrici, idratanti e rafforzanti. Funziona meglio per capelli tinti ed anche capelli di porosità media ed alta.